6268.- La portaerei d’attacco USS Dwight D. Eisenhower lascia il Mar Rosso torna a casa mentre gli attacchi Houthi continuano. Colpita?

Guerra, ultime notizie. Mar Rosso, Houthi rivendicano attacco contro portaerei Eisenhower.

Gli Houthi, i ribelli filo-iraniani che controllano ampie zone dello Yemen tra cui la capitale Sana’a, hanno rivendicato di aver nuovamente attaccato la portaerei CVN69 ’Dwight D. Eisenhower’ del Carrier Strike Group 2 dell’U.S. Navy mentre attraversava il Mar Rosso. L’esercito americano non ha ancora commentato questa notizia.

Già il 31 maggio i ribelli avevano annunciato di aver attaccato la stessa portaerei in risposta ai bombardamenti effettuati dagli Stati Uniti e dal Regno Unito contro lo Yemen. L’attacco venne smentito dall’esercito americano. La CVN69 è al comando del contrammiraglio Kavon Hakimzadeh soltanto dal 18 giugno.

Il 15 giugno scorso gli elicotteri dell’IKE Carrier Strike Group hanno soccorso l’equipaggio della MV greca Tutor dopo che era stata attaccata con i droni-barca dagli Houthi nel Mar Rosso.

Gli Houthi hanno diffuso il video dell’attacco al mercantile greco MV Tutor avvenuto lo scorso 12 giugno nelle acque del Mar Rosso. Tre droni-barca hanno puntato alla poppa della nave esplodendo all’impatto e uccidendo un marinaio. La Tutor è affondata una settimana dopo e sarebbe la seconda nave affondata negli attacchi ai mercantili in corso dallo scorso novembre.

Dalla conferenza stampa del portavoce militare degli Houthi, Yahya Sarea:

La portaerei americana Eisenhower è stata attaccata nel nord del Mar Rosso con diversi missili balistici e da crociera e l’operazione è stata portata a termine con successo”. “E’ una ritorsione agli attacchi Usa e Gb in Yemen”.

CVN 71 USS Theodore Roosvelt, operativa dal 1988.

La partenza inattesa della portaerei e il subentro della CVN 71 USS Theodore Roosvelt nella posizione del Carrier Strike Group 2 sembrano confermare la dichiarazione. Buon viaggio “Ike”! É la fine del mito delle “carrier” e di un’epoca nel potere marittimo? Non sappiamo quale sia il danno e quale capacità combattiva rimanga alla nave. É presto per saperlo e non è semplice misurare la potenza di un carrier. Lo dico con cognizione di causa per essere stato alcuni giorni ospite-premio della CV62 USS “Indy” durante la Med Cruise 1975: 5.000 marinai come un solo uomo, 20 ore su 24 di voli e 4 di manutenzione del ponte. Così ogni giorno e le 20 ore di volo divise ciascuna in mezz’ora di decolli e mezz’ora di appontaggi; decolli dalle catapulte con le ali cariche e appontaggi con le ali pulite; un treno logistico senza pari e, però, un bersaglio di prim’ordine.

Durante le prove in mare, gli scafi delle carrier vengono sottoposti anche a shock test. Se, veramente “Ike” è stata colpita e gravemente, tutta la politica estera degli Stati Uniti e i programmi della U.S. Navy basati sui Carrier Strike Group dovranno essere rivisti.

JUNE 22, 20245:14 PM ET, di Juliana Kim

The USS Dwight D. Eisenhower, also known as

La portaerei statunitense Dwight D. Eisenhower, conosciuta anche come “IKE”, nel Mar Rosso il 12 giugno 2024. L’ Eisenhower è la seconda nave della classe Nimitz ed è stata varata nel 1975. É lunga 333 m. e ha un’autonomia di 20 anni senza rifornimenti di combustibile nucleare.

Dal Comando Centrale U.S., Bernat Armangue/AP

La portaerei USS Dwight D. Eisenhower – che aveva guidato la risposta contro gli attacchi Houthi alle navi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden – sta tornando a casa.

Il Comando Centrale degli Stati Uniti ha annunciato che la portaerei USS Theodore Roosevelt si dirigerà in Medio Oriente per mantenere una presenza nella regione.

L’Eisenhower è stato schierato nella regione più di sette mesi fa – solo poche settimane dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre contro Israele.

3 pensieri su “6268.- La portaerei d’attacco USS Dwight D. Eisenhower lascia il Mar Rosso torna a casa mentre gli attacchi Houthi continuano. Colpita?

  1. Secondo quanto riferito, gli Stati Uniti hanno ordinato il ritorno della portaerei USS Dwight D. Eisenhower dal Mar Rosso nel mezzo degli incessanti attacchi dei ribelli Houthi dello Yemen. Il richiamo arriva settimane dopo che gli Houthi avevano affermato di aver preso di mira la portaerei due volte in sole 24 ore. Nel frattempo, un’altra nave è stata attaccata nel Golfo di Aden e probabilmente dietro di essa c’erano gli Houthi, ha riferito l’Associated Press. Richard Medurst sul suo canale YT fornisce prove circostanziali che la portaerei è stata colpita al primo attacco.

    "Mi piace"

Lascia un commento